Le Benedettine a Modica sono una presenza che veglia sulla città. La loro vita è ritmata dal lavoro e dalla preghiera, con cui intercedono per molti. Qualcuno dice che nei momenti difficili (quando di notte non si dorme perché preoccupati per i figli, per la mancanza di lavoro, per le malattie) se si trasferisce con il cuore al quartiere d’Oriente potrà sentirsi confortato da chi anche di notte prega per tutti. Da ottobre il Monastero si apre alla città e ogni terzo venerdì del mese alle 21 l’Istituto San Benedetto (subito dopo il Monastero) diventa il luogo di una lectio divina soprattutto per i giovani e gli operatori della carità ma aperta a tutti coloro che hanno desiderio di ascoltare la Parola di Dio. Guida la lectio don Christian Barone. Tema: la fede guidati dagli Atti degli Apostoli. Il 23 novembre, poi, è la festa delle claustrali: giorno di gratitudine per questa e altre presenze silenziose (a Noto le Carmelitane Scalze, a Paganica all’Aquila – uniti in fraterna amicizia dal terremoto del 2009 – le Clarisse) ma efficaci per aiutare a sempre legare la terra e il cielo.